
Dopo 81 anni, la nostra comunità accoglie con profonda emozione il ritorno a casa di Dante Di Tullio, soldato veliterno caduto il 10 aprile 1944 a soli 23 anni, nel campo di prigionia tedesco di Lamsdorf.
Il suo sacrificio, come quello di tanti giovani italiani che persero la vita per il nostro Paese, rappresenta un monito e un’eredità morale che la città di Velletri non può assolutamente dimenticare.
In suo onore, oggi alle ore 15:30, presso la Cattedrale di San Clemente I a Velletri, verrà celebrata una Santa Messa in suffragio. Un momento di raccoglimento e memoria collettiva, aperto a tutta la cittadinanza, per rendere omaggio a un nostro concittadino che dopo tanti anni torna nella sua terra.
Il Partito Democratico di Velletri desidera esprimere un sincero ringraziamento a Fabio Taddei, già consigliere comunale, per l’impegno, la dedizione e la sensibilità con cui si è adoperato affinché la famiglia Di Tullio potesse riportare le spoglie di Dante a Velletri.
La nostra città è pronta a riaccogliere un giovane figlio partito in guerra e che dopo troppo tempo troverà pace nella sua terra natale.
Il Segretario del PD Velletri
Edoardo Menicocci


